Una ricchissima edizione di novità per Shure ad Infocomm 2017.


shure

25 giugno 2017


Durante questa edizione Shure presenta Microflex Complete, il nuovo sistema audio dedicato al mondo conference e meetings in versione wireless o cablato ed in grado di fornire la migliore intellegibilità sonora a tutti i partecipanti di una conferenza, oltre che a quelli connessi in remoto.

Il sistema Microflex Complete include una vasta gamma di unità conferencing portatili e ad incasso facilmente integrabili in qualsiasi stanza pre-esistente, da moderne huddle room ad edifici storici. Ogni unità include un microfono, un altoparlante e un’interfaccia di controllo, il tutto in un sistema compatto ma completo posto vicino agli utenti per ottenere una chiarezza senza pari in qualsiasi stanza. Un touchscreen a colori è disponibile per diversi modelli.

Grazie al software opzionale SW600 è possibile aggiungere ulteriori funzioni al sistema fra cui gestione del programma e votazioni elettroniche per tutti i partecipanti. Diverse modalità di attivazione per i microfoni garantiscono ordine e chiarezza per ogni tipo di meeting.

Il sistema Microflex Complete Wireless supera le limitazioni del cavo per stanze con sedute modulari o edifici storici in cui non è possibile praticare fori nel mobilio d’epoca. Il rilevamento e l’eliminazione automatica delle interferenze permette di avere un segnale cristallino senza sganci, mentre il robusto protocollo di criptazione AES-128 fornisce la massima sicurezza per i meeting. Ogni unità conferencing wireless è alimentata da una batteria ricaricabile agli ioni di litio intelligente, così il grado di ricarica (espresso in ore e minuti) può essere controllato a distanza da un tecnico.

Shure presenta anche l’espansione della modalità High Density per la serie Microflex Wireless grazie all’aggiornamento del firmware 5.1.23 che include la tanto attesa High Density mode, permettendo agli utenti di utilizzare il doppio dei microfoni normalmente implementati in un sistema.

Il nuovo firmware 5.1.23 è retrocompatibile con tutti i dispositivi della linea Microflex Wireless e consentirà di portare il numero massimo di canali disponibili da 80 a 160 canali (in Europa).

Shure ha anche esteso la linea Microflex MX395 in cui ora è possibile scegliere il colore del microfono (bianco, alluminio o nero) e il suo diagramma polare (cardioide, omnidirezionale o bidirezionale) con o senza anello LED integrato con doppia colorazione, che consente di evidenziare il microfono in mute. Il colore dell’anello LED è controllato da segnale logico da mixer automatico o il sistema di controllo della stanza.

MX395 è un microfono da tavolo ideale per tutte le applicazioni in cui l’ingombro minimo è la principale priorità. Il microfono buondary ultra-discreto offre un qualità del suono eccezionale in diverse varianti di colore e pattern. Perfetto per le sale conferenza, questi microfoni offrono una ripresa del suono eccellente nonostante siano a malapena visibili sul tavolo, L’estensione della linea vuole offrire maggiore flessibilità e possibilità di scelta (fra colori, opzioni LED e pattern) per un’installazione da tavolo personalizzabile.

Shure ha anche presentato una nuova linea di accessori per la sua serie di microfoni Microflex Advance, fra cui il sostegno per il montaggio su laterizio A910 per il modello MXA910 e A310 per il montaggio a incasso per il modello MXA310.

Oltre a migliorare l’impatto sull’estetica della stanza, gli accessori permettono di velocizzare i tempi di installazione e i relativi costi. Ad esempio i modelli A910 e A310 hanno un design semplificato per adattarsi all’array di microfoni da soffitto e da tavolo e garantirne il supporto in ogni tipo di applicazione.

Il sostegno per il montaggio su laterizio A910 per il modello MXA910, permette di installare facilmente l’array di microfoni su ogni superficie, compresi cartongesso e cemento, creando un’esperienza audio invisibile in ogni ambiente. L’accessorio per il montaggio a incasso per il modello MXA310, riduce l’impatto visivo sulla superficie del tavolo, per un’installazione finale ancora più discreta, consentendo di mettere in microfoni all’interno del tavolo e non sulla sua superficie. Il minor ingombro e la conseguente installazione a basso profilo, mantiene inalterate le performance acustiche e garantisce un utilizzo semplice dei comandi per attivare lo stato di mute. I due accessori sono entrambi disponibili in nero e color alluminio e sono colorabili per uniformarsi alle tinte della parete e del tavolo.

consulta i cataloghi

Previous Atlona, nuovi extender HDR e placche a muro 4K HDMI su HDBaseT e telecamere PTZ a InfoComm
Next Da Key Digital Pro Switcher HDMi con funzione Auto Sensing ed estrattore Audio